Il peso delle banane
Esteriormente le banane sembrano tutte uguali, più mature o meno mature. Le scegliamo in base alla dimensione, più grandi o piccole.
Sì e no sappiamo da dove provengano e ancora meno come siano prodotte, le mangiamo e basta.
Forse è giunto il momento di porci qualche domanda su un frutto che tutti conosciamo, ma che spesso nasconde un mondo di sfruttamento.
Le multinazionali del settore adottano la politica del più forte con gli operai, che privi di ogni forma di tutela sindacale non hanno voce in capitolo. Le condizioni lavorative nelle piantagioni sono al limite dello schiavismo.
Ancora una volta possiamo fare la nostra scelta: lasciare tutto così, o aprire gli occhi e provare a cambiare le cose.
Cambiare?
Non acquistiamo i prodotti delle multinazionali che operano lo sfruttamento sistematico, ma preferiamo quei produttori che praticano il commercio equo-solidale (Altromercato, Fairtrade) oramai presenti in vari negozi e centri commerciali.
Fare la scelta giusta costa poco, qualche centesimo in più per noi, condizioni di vita migliori per gli altri.
Il pianeta è uno, perché non stare tutti un po’ meglio?
Link all’inchiesta di Altroconsumo: http://www.altroconsumo.it/alimentazione/prodotti-alimentari/news/banane-cosa-ce-dietro-la-produzione